728x90

APPLE TRUMP: Trump si arrabbia e Il colosso ritorna.

Date:

Share:

APPLE E TRUMP: Apple saluta la Cina e Torna in America

Settimana non facile per la Cina, che si vede strappar via Apple, accompagnati dall’ira di Trump. Queste sono le ultime dichiarazioni del presidente americano che vuol far tornare le sedi a Cupertino. Trump ha anche dichiarato di voler applicare 267 miliardi di dollari di dazi alla Cina.

Le borse asiatiche hanno subito una lieve perdita: all’apertura Hong Kong perdeva 1, 09% mentre Shanghai era in rosso per lo 0,63%. Una manovra di stampo repubblicano e conservatore. Il contesto potrebbe spingere parecchio in alto i prezzi dei prodotti tecnologici e spingere a nord del grafico la quotazione.

Inoltre il presidente Trump ha ulteriolmente affermato di voler proporre degli sgravi fiscali per la produzione. Sulla stessa linea d’ onda sembra non essere Tim Cook (CEO di APPLE) esprimendo le sue personali critiche in merito a questa manovra. Nella sua personale intervista, infatti, afferma che una simile politica non solo farebbe salire in maniera repentina i prezzi dei prodotti Tech, potrebbe essere deleteria anche in termini di commercio e di esportazione, rischiando di svegliare “il mostro che dorme” ricordando che l’Oriente forma due terzi della popolazione mondiale ed è una gran consumatrice di prodotti tecnologici.

Graficamente analizziamo il caso “Apple Trump”

Ad ogni modo per avere una visione chiara anche dal punto di vista tecnico diamo un’ occhiata al grafico:

A prima vista è facile intuire come il grafico abbia avuto prettamente un trand rialzista nell’ultimo decennio. Ciò è merito delle politiche aziendali e in particolar modo del marketing.

Ad ogni modo vediamo come il titolo abbia segnato un massimo storico nell’ultima sessione di borsa della scorsa settimana andando appunto a formare una resistenza. Se guardiamo la conformazione grafica delle candele a 4H ci rendiamo conto di come la discesa abbia perso forza andando a formare una pinbar (candela che indica indecisione di mercato e dunque scontro di fora tra tori e orsi).

Questo potrebbe fa presagire una ripresa di forza del titolo andando incontro a nuovi record di listino. Vi terremo aggiornati sulla vicenda Apple Trump.

Potrebbero interessarti tutti gli articoli della nostra categoria sul Trading.

Subscribe

━ more like this

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...

Credit Default Swap (CDS): cosa sono e perché si utilizzano

Il credit default swap (CDS) è uno strumento finanziario utilizzato per scambiare il rischio di insolvenza di un debitore. In sostanza, il CDS consente...

Pier Paolo Pasolini morte: un mistero lungo cinquant’anni

Pier Paolo Pasolini è considerato uno dei maggiori poeti, scrittori e registi italiani del XX secolo. La sua morte, avvenuta il 2 novembre 1975,...

Investire sul natural gas è possibile? Come si fa?

Il gas naturale (spesso indicato natural gas) è una delle fonti energetiche più importanti al mondo e gli investimenti in questo settore possono essere...