728x90

Andy Jassy : chi è e cosa ha fatto il nuovo CEO di Amazon?

Date:

Share:

I giganti della Big Tech non smettono mai di stupirci e l’anno è iniziato alla grande per il pesce più grande del mare. Ma cosa centra Andy Jassy? E soprattutto: chi è Andy Jassy?

Parliamo di una delle notizie che sta causando il maggior impatto a livello internazionale: si tratta dell’annuncio fatto martedì da Jeff Bezos, proprietario e signore onnipotente di Amazon … fino ad ora.

Bezos ha annunciato che è in procinto di lasciare le redini dell’azienda e che nel terzo trimestre si dimetterà da CEO, posizione in cui sarà sostituito dal leader del servizio di cloud computing Amazon Web Services (AWS), Andy Jassy.

Bezos è l’amministratore delegato di Amazon sin dalla fondazione della società nel 1994. Ha presieduto il gigante dell’e-commerce mentre cresceva da libreria online di una delle aziende tecnologiche più dominanti al mondo.

A 53 anni questo MBA del New Yorker e della Harvard Business School è passato da marketing manager a trasformare il progetto Cloud di Amazon in un’attività da miliardi di euro. Amazon ha superato ampiamente aziende come Google o Microsoft.

Chi è Andy Jassy?

Andy Jassy è entrato nella famiglia di Amazon nel 1997, appena tre anni dopo la fondazione della società. Il 1997 è anche l’anno in cui l’azienda è stata quotata in borsa. Attualmente è il CEO di AWS – il segmento di business che è stato il più redditizio per l’azienda negli ultimi tempi. Sin dall’inizio, infatti, ha contribuito allo sviluppo di questa filiale nel 2003.

Classe 1968, è figlio di un importante avvocato di New York. Ha studiato ad Harvard e dopo essersi laureato con lode ha lavorato per cinque anni come project manager per un’azienda di oggetti da collezione. Ha persino incoraggiato l’imprenditorialità e ha creato una società con un altro partner, che alla fine ha chiuso i battenti. Nel 1995 è entrato nella Harvard Business School per fare un MBA al termine del quale è entrato in Amazon insieme a diversi colleghi.

Inizialmente il suo ruolo nella società era quello di marketing manager, ma è cresciuto rapidamente fino a diventare il primo consulente “ombra” di Bezos, una sorta di capo del personale che ha partecipato a ogni riunione del CEO. Alla fine ha fondato AWS con un team di oltre 50 persone. A novembre 2020, il patrimonio netto stimato di Jassy era di 377 milioni di dollari.

Nella sua vita privata ama l’Hockey – infatti è uno dei proprietari di minoranza del Seattle Kraken della National Hockey League. Vive a Seattle ed è sposato con la figlia del socio senior di suo padre e partner del suo studio legale, con la quale ha due figli.

L’ombra di Jeff Bezos

Nel 2002, Andy Jassy è passato al ruolo di vicepresidente e assistente tecnico di Bezos, lavorando direttamente per lui. In quegli anni Jassy divenne l’ombra di Bezos, accompagnandolo a incontri, viaggi e conferenze.

Descritto dal Washington Post come il suo erede, non tanto sotto il profilo tecnico o della personalità, quanto nell’attenzione ai dettagli e nel modo equivalente di gestire il team. È considerato da coloro che lo conoscono come una persona con idee creative e innovative.

“Per me è stato prezioso poter vedere come Jeff ha operato ogni giorno,
così come vivere la gestione di un’azienda tanto importante a livello mondiale”

spiega lo stesso Jassy in un’intervista al CNR. È stato durante quei 18 mesi che sono state gettate le basi per Amazon Web Services. Si tratta di uno strumento nato per migliorare il lavoro altrui che negli anni è stato alla base della filosofia di Jassy.

Prima di lavorare con Bezos, Andy Jassy ha contribuito a guidare i primi progetti oltre la vendita di libri e ha ideato la strategia per iniziare a vendere canzoni online. Con AWS, Jassy ha iniziato il suo viaggio con un team di 57 persone. Successivamente, nel 2016, diventa CEO di quella divisione Amazon, che negli anni ha finito per diventare il principale braccio di ricavo dell’azienda, anche prima dell’e-commerce stesso.

Jassy è stato con Bezos nei momenti chiave dell’azienda, stipulando accordi di altissimo livello. Ad esempio la partnership con Salesforce, dove il newyorkese ha guidato le trattative con Marc Benioff.

andy jassy
Andy Jassy

Quanti soldi ha Andy Jassy?

Andy Jassy ha creato la sua fortuna grazie ad Amazon. Secondo i dati di Wallmine, per la sua posizione di CEO di AWS riceve un compenso di $ 348.809 all’anno.

A partire dal terzo trimestre del 2021:

  • Bezos continua e continuerà ad essere il maggior azionista di Amazon (con il 10,6%)
  • rimarrà nel consiglio di amministrazione
  • come descritto dalla società, parteciperà in futuro alle decisioni più importanti dell’azienda, come possibili grandi acquisizioni o accordi.

Ma toccherà a Jassy difendere il ruolo di Amazon nei prossimi anni, oltre a garantire la crescita e continuare l’esplorazione dell’azienda in nuovi settori come:

  • l’informatica quantistica,
  • i droni
  • il suo progetto satellitare spaziale

Si tratta di un’ eredità enorme con la quale Andy Jassy cercherà di replicare i suoi successi passati.

Quotazione Amazon: come ha reagito il mercato?

Il grafico di Amazon, all’annuncio della notizia, è andato incontro ad un apprezzamento, seppur contenuto. La quotazione di ogni singola azione è passata da 3250$ a 3420$ nei giorni subito seguenti.

grafico amazon cambio CEO


Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...