728x90

Amazon Luna: Bezos punta al gaming sfidando i Big

Date:

Share:

Mentre il mondo del gaming continua a segnare performance di crescita, i maggiori player cercano di conquistare la propria quota. Infatti, accanto alle grandi nomenclature del gaming (Ubisoft, la stessa Microsoft e tanti altri) arriva Amazon Luna. Il colosso dell’e-commerce guidato da Jeff Bezos è sceso in campo con la propria piattaforma di cloud gaming. Cosa significa per gli utenti? E quali novità porta?

Amazon Luna, la nuova piattaforma del cloud gaming

Giovedì Amazon ha annunciato il rilascio del proprio servizio di gaming, una sorta di piattaforma stile Netflix ma per videogame. Nulla di sensazionale, all’apparenza, ma questo segna una chiara dichiarazioni di intenti: competere con i big. Infatti, sono attive altre piattaforme simili come quella di Microsoft (Xbox Game Pass) o Stadia di Google. Quindi, è chiaro come Bezos intenda strappare ai competitor una bella fetta di mercato.

La piattaforma “Amazon Luna” sarà strutturata in modo da ospitare diversi canali in cui gli editori aderenti offriranno i propri giochi. Tutto dietro il pagamento di un abbonamento mensile che permetterà l’accesso agli utenti. E utilizzando un esclusivo controller dedicato.

amazon luna

Però, a differenza delle piattaforme concorrenti, gli utenti potranno scegliere il loro canale preferito. E senza pagare un’extra per usufruire del singolo gioco. 

Caratteristiche e dispositivi compatibili

Abbiamo menzionato il fatto che Amazon Luna non opterà per un abbonamento full access. Questa scelta permette di differenziarsi rispetto agli altri competitor.

Come le altre piattaforme, sarà possible giocare dal cloud su PC, smartphone e altri dispositivi mobili. Con una chicca in più: i dispositivi Apple (anche se solo da app Web). Può sembrare banale, ma non tutti i giochi sono disponibili per gli amanti dei dispositivi con la mela. Questo permetterà a questa platea di utenti di beneficiare del servizio. Sembra cosa da poco ma non lo è, dato che fino a questo momento c’erano numerose limitazioni per questa categoria.
Va detto che esiste anche un servizio della casa di Cupertino dedicato ai giochi che è Apple Arcade. Molto similare agli altri abbonamenti dell’azienda ma che permette l’accesso a giochi inediti. Tuttavia, a onor del vero, il target di gioco è diverso rispetto a quello che cercano i gamer. 

Il vantaggio competitivo ma non troppo

Il nuovo servizio di Amazon è chiaramente un attacco in grande stile a Microsoft e Google. Dobbiamo ricordare che tramite la divisione Amazon Web Services (acronimo di AWS), rappresenta uno dei maggiori attori mondiali. Una potenza data dai propri server che compete direttamente con Azure offerto da Microsoft. Inoltre, può sfruttare la nota piattaforma di live streaming Twich, acquistata per poco meno di un miliardo di dollari nel 2014. 

Tuttavia, a parte questi vantaggi, è necessario sottolineare che Amazon a differenza degli altri non ha il gaming nel suo core business. Una cosa non da poco. Infatti, mentre Microsoft combatte con Sony la sua battaglia sulle console Xbox e Playstation.

Leggi anche Gaming, il mercato dei videogiochi continua a crescere

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...