728x90

Amazon inserisce Ethereum su Amazon Managed Blockchain

Date:

Share:

A comunicarlo proprio i vertici di Amazon che hanno dichiarato che da adesso tutti gli utenti di Amazon Web Services potranno “eseguire il provisioning dei nodi Ethereum”. Grazie a questa novità sarà possibile:

  • connettersi alla mainnet della blockchain 
  • connettersi ad altre reti di test.

Amazon e Ethereum: cosa è successo?

Amazon, la nota azienda pluri miliardaria, presente in quasi tutto il mondo, ha annunciato di aver introdotto Ethereum sulla sua blockchain gestita: Amazon Managed Blockchain. Si tratta di una notizia di vitale importanza, sopratutto in questo momento particolare in cui le criptovalute si trovano ad un bivio importantissimo. 

Un nuovo servizio per tutti gli utenti Amazon, come riferisce anche AWS (Amazon Web Services). Infatti da ora vi sarà la possibilità di:

  • eseguire il provisioning dei nodi Ethereum 
  • connettersi alla mainnet della blockchain e alle testnet Ropsten e Rinkeby grazie appunto a Amazon Managed Blockchain.

Questa tecnologia offre la possibilità di accedere in tutta sicurezza alla rete grazie a

“API Ethereum standard open source”.

Una volta effettuato questo passaggio sarà anche possibile andarsi a sincronizzare con la blockchain di Ethereum.

“Amazon Managed Blockchain monitora l’integrità dei nodi, sostituisce i nodi non sani e automatizza gli aggiornamenti del software Ethereum, migliorando la disponibilità dell’infrastruttura Ethereum dei clienti”

Secondo le dichiarazioni dell’azienda

“Oltre alle applicazioni DeFi, i clienti che realizzano prodotti analitici come strumenti di monitoraggio dei contratti intelligenti e software di rilevamento delle frodi possono anche beneficiare di questo servizio Ethereum scalabile, altamente disponibile e completamente gestito”.

Amazon e Blockchain 

Nel mese di aprile del 2019 AWS ha deciso di lanciare ufficialmente Amazon Monaged Blockchain. Già da allora i clienti avrebbero potuto portare avanti un processo di configurazione di reti blockchain nella propria organizzazione utilizzando i framework open source sia Ethereum che Hyperledger.

Amazon e Ethereum: cosa cambia?

Ora con il servizio arrivano importanti novità. Prima tra tutte quella di eliminare la necessità di:

  • fornire hardware
  • installare software
  • creare e gestire certificati per il controllo degli accessi
  • configurare le impostazioni di rete

Questa notizia arriva in un momento importante per Amazon. Infatti all’inizio del 2021 Bezos ha annunciato le sue prossime dimissioni dalla carica di CEO di Amazon che dovrebbero diventare effettive a partire dal terzo trimestre del 2021. A sostituirlo sarà Andy Jassy, attualmente alla guida di Amazon Web Services. Ad oggi Jassy ha sempre supervisionato tutti i prodotti, le possibilità e le offerte crittografiche di Amazon. 

Grazie a questa notizia che riguarda Amazon e Ethereum i mercati sembrano aver accolto con entusiasmo la novità. ETH oggi è andato incontro ad un interessante apprezzamento con un picco del +10%.

Amazon e Ethereum
Il grafico mostra la reazione di Ether che, nelle ultime ore, reagendo al millimetro su un supporto chiave, torna a salire dopo il tocco di un minimo di periodo a 1300$.

Leggi anche

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...