Viene annullato da parte di Jack Ma (CEO di Alibaba), il piano industriale che prevedeva la creazione di un milione di posti di lavoro in USA.
Le cause
Una decisione che deriva dall’ inasprimento dei dazi tra USA e Cina.
Quella che sembrava una nuova partnership, tra i due mondi adesso è saltata per via di queste guerre commerciali, che secondo il magnate, potrebbero durare decenni.
Cosa succederà in futuro?
Jack Ma ha annunciato di voler cedere la presidenza esecutiva a Daniel Fhag (CEO dal 2015).
E’ certo che queste politiche scontrose non remeranno a favore del colosso dell’ e-commerce.
Una view al titolo
Guardandolo in un ottica di lungo termine, ci rendiamo conto come l’ asset ha respinto energicamente i massimi storici, perforando il supporto storico a quota 165.79.
La rottura di quel livello conferma ulteriormente il trend di fondo che potrebbe arrestarsi nelle prossimità della trend line blu.
Da li in poi la quotazione potrebbe riprendere fiato per una risalita confermando questo canale ascendente visibile sui grandi time frame.
Se ti è piaciuto l’articolo visita la sezione apposita.