728x90

Aggiornamento iOS 13, tutto ciò che c’è da sapere

Date:

Share:

L’aggiornamento iOS 13 sta per essere rilasciato ed è pronto a rivoluzionare di nuovo i dispotici di casa apple.

La nuova versione dell’aggiornamento di iOS 13 sarà presentata dall’azienda di Cupertino il 3 Giugno durante la prossima Worldwide Developers Conference che avrà luogo al McEnery Convention Center di San Jose, in California.

Come è ormai consuetudine tale aggiornamento non verrà rilasciato immediatamente al pubblico in quanto sarà preceduto da una fase di beta testing (disponibile ai soli sviluppatori iscritti al programma Apple) prima di arrivare effettivamente al lancio della versione “stabile” presumibilmente a fine settembre in concomitanza con l’uscita dei nuovi melafonini.

Anche se ancora non ci sono notizie ufficiali a riguardo, dai numerosi rumors è possibile delineare un quadro generale di ciò che sarà il nuovo aggiornamento iOS 13.

Dark mode

Sicuramente una delle novità più richiesta dagli utenti apple è la dark mode, attualmente presente solo su macOS Mojave.

Stando a quanto esposto da 9to5Mac, il nuovo aggiornamento di sistema IOS introdurrà difatti la tanto attesa modalità scura su iPhone e iPad.

 

Ovviamente non si sta parlando di una funzione di accessibilità che inverte i colori, ma piuttosto di una modalità notte, che oltre ad essere pensata per rilassare la vista durante l’utilizzo del dispositivo nelle ore notturne, andrà anche a giovare sulla durata della batteria.

Multitasking, Undo Gesture e Safari

Ulteriore funzionalità del sistema operativo di casa Apple riguarderà gli Ipad.

Con il nuovo Multitasking difatti si avrà la possibilità di aprire più finestre relative ad una stessa applicazione.

Ogni finestra potrà quindi essere spostata liberamente tramite una semplice gesture di trascinamento, nonché essere impilata una sopra l’altra grazie ad un effetto di profondità che renderà la loro gestione ancora più semplice.

Non mancano ovviamente le modifiche relative alle gesture per iPad.

Dal fastidioso “agita per annullare” con iOS 13 si passerà ad un semplice scorrimento a tre dita verso destra o sinistra che permetterà l’annullamento o il ripristino di un’azione effettuata in fase di scrittura.

Sempre in campo tablet, l’app Safari su iPad porterà la navigazione web ad un altro livello.

Finalmente il web browser di casa Apple chiederà automaticamente -quando necessario- una versione desktop dei siti web, evitando il comunissimo problema di apertura pagina in modalità mobile.

Mail, nuove animoji ed emoji per questo aggiornamento IOS

Consistenti novità arrivano anche per quanto riguarda l’app Mail.

Sarà introdotta la possibilità di organizzare i messaggi in diverse categorie ricercabili con l’apposito box di ricerca oppure inserirli in un’apposita coda di lettura “leggi in seguito”.

In fase di lavorazione vi è inoltre un meccanismo di collaborazione per facilitare lo spostamento tra app di documenti di terze parti con funzioni simili a quelle già disponibili per Pages, Numbers e Keynote.

Tra le possibili novità di questo update, ci saranno anche nuove Animoji che si aggiungeranno a quelle introdotte con iOS 12.2.

Lo sviluppatore Steven Troughton-Smith ha confermato difatti l’aggiunta di ben quattro nuovi personaggi: mucca, polpo, topo e una faccia emoji anche se non è ancora chiara la loro effettiva data di uscita, se al lancio di iOS 13 o in un successivo update.

Sempre nel corso del 2019 Apple arricchirà inoltre il catalogo emoji introducendo nuove faccine, gesti, cibi, oggetti, animali e tanto altro.

Promemoria, HUD Volume e altre modifiche

Altri aggiornamenti IOS effettuati con la versione 13 riguarderanno:

  • la rivisitazione dell’app Promemoria che approderà anche su macOS.
  • una nuova grafica per l’overlay del volume eliminando l’attuale HUD con apparizione centrale
  • miglioramenti anche per la tastiera multilingua, la dettatura e la stampa in-app.
  • miglioramento dell’assistente virtuale Siri per prevenirne attivazioni erronee a causa di rumori ambientali.
  • gestione font semplificata che avrà una sezione dedicata nell’area impostazioni al fine di evitare l’installazione di ulteriori profili.
  • implementazione della durata delle Live Photo, passando dai 3 ai 6 secondi.
  • funzionalità di realtà aumentata con ARKit.
  • ulteriori migliorie su CarPlay, il sistema di infotainment di bordo.

iOS 13, incompatibilità per gli iPhone precedenti al 7

Secondo i rumors la prossima versione del sistema operativo mobile di Apple abbandonerà numerosi tablet e smartphone più datati.

Esso sarà difatti compatibile solamente con le ultime versioni di iPhone – dal 7 in poi- rendendo obsoleto tutto l’hardware precedente al 2016, in quanto resteranno vincolati con la versione attuale di iOS 12, l’iPhone 5s, iPhone SE, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone 6s e iPhone 6s Plus.

Purtroppo non c’è ancora modo di verificare la veridicità di queste affermazioni, l’unica speranza è che si tratti di un errore.

Non resta che attendere il prossimo 3 giugno, data di debutto del WWDC per scoprire nel dettaglio tutte le novità dell’aggiornamento IOS 13.

Potrebbe Interessarti leggere:

APPLE dei record di un 2018 da primato.

Tutte le Notizie Sulla Tecnologia Aggiornate.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...