728x90

🍎APPLE – 250 miliardi di dollari su conti Offshore

Date:

Share:

Il Wall Street Journal ci informa: la società di Cupertino ha la maggiore liquidità al mondo Offshore.

Parliamo infatti di una disponibilità di 250 miliardi di dollari, il 90% detenuti Offshore.

⚠️ Quanti sono 250 miliardi di dollari?

Il PIL della Finlandia, nel 2015, si è attestato sui 229,8 miliardi di dollari. L’intera manovra finanziaria 2017 del Governo italiano vale poco più di 29 miliardi di dollari. Una cifra, quella di Apple, superiore anche alle riserve valutarie estere detenute da Canada e Regno Unito messe assieme.

Una quantità di denaro liquido spropositata. Si parla di un utile per azione di 2,023 dollari, un fatturato di 53 miliardi di dollari, il tutto contestualizzato da una capitalizzazione record da 769 miliardi di dollari.

 🇺🇸 Rientro del capitale OffShore ?

Secondo il Wall Street Journal, esiste però la possibilità che l’azienda di Cupertino possa riportare negli Stati Uniti il suo tesoretto se si dovesse concretizzare la recente proposta di Donald Trump, volta a operare una sorta di condono per le aziende statunitensi disposte a far rientrare la propria liquidità.

💰 La situazione diventa Interessante. 

Un rientro del capitale porterebbe a dei veri e propri super dividendi agli azionisti. Ma anche Apple con un capitale così elevato potrebbe effettuare un acquisizione di alto livello negli Stati Uniti

In tal senso, le possibili aziende acquisite potrebbero essere le più disparate. Non è un mistero come Apple sia a lavoro su un sistema di guida autonoma e, più in generale, stia valutando l’ingresso nell’industria automobilistica. Ecco dunque spuntare il nome di Tesla, che potrebbe essere agevolmente acquisita dall’azienda di Cupertino per una cifra pari a 52 miliardi di dollari.

Negli anni però, Apple ha mostrato interesse anche per il settore dei contenuti d’intrattenimento. Non a caso, recentemente si è vociferato circa l’interesse nei confronti di realtà come Time Warner(acquisita per 84 miliardi di dollari da AT&T a ottobre 2016), Disney e Netflix, con queste ultime due valutate rispettivamente 158 miliardi e 65 miliardi di dollari.

📱Un possibile nuovo inizio. 

Questi Rumors di possibili acquisizioni potrebbero risollevare la Apple dalle molte critiche, ed essere la risposta alle accuse di concentrarsi troppo nello sviluppo dei nuovi iPhone, aprendo nuovi orizzonti di sviluppo per l’azienda di Cupertino.

Subscribe

━ more like this

Shrinkflation: l’invisibile freno del potere d’acquisto

La shrinkflation è un fenomeno economico subdolo che incide sulla vita quotidiana dei consumatori in modi che spesso sfuggono alla loro attenzione. In questo...

Franco CFA: storia e motivi di una moneta così particolare

La storia del franco CFA, la valuta utilizzata da 14 paesi dell'Africa occidentale e centrale, è un argomento affascinante che merita di essere esplorato....

Invasione turca di Cipro: la ferita aperta nel cuore del Mediterraneo

Gli eventi di quest'ultimo anno hanno riacceso ovunque nel mondo sentimenti di antagonismo che sembravano appannaggio del secolo scorso. Non sempre, però, queste vicende...

Corsi universitari: come studiare ingegneria online?

Gli scenari odierni permettono di valutare, nella scelta del proprio percorso universitario, alternative ai percorsi standard. E una di queste novità, prima riguardanti i...

CMC Markets: opinioni ed esperienza con il broker CFD

CMC Markets (CMC), fondato nel 1989, è un broker consolidato, quotato in borsa e molto apprezzato che si è adattato con successo al panorama...